
Alla Minimaratona Pedibus ci si iscrive attraverso le scuole. Sono i bambini, grazie al contributo degli insegnanti, a convincere i propri genitori a partecipare.
Ci si può iscrivere unicamente attraverso le scuole primarie di Piacenza e provincia. Sono quindi i Dirigenti Scolastici e gli insegnanti che, adottando il progetto, raccolgono le iscrizioni dei bambini e dei loro familiari. L'organizzazione è curata dal CEAS Infoambiente del Comune di Piacenza con l'attiva collaborazione del Comitato provinciale UNICEF .
Il costo è di € 3,00 per gli adulti. Tutti i bambini delle scuole primarie o i loro fratelli minori non pagano nulla.
L'intera quota di iscrizione, sarà devoluta al Comitato Provinciale Unicef di Piacenza. Tutte le spese saranno a carico del Comitato Organizztore della Placentia Half Marathon
Le Scuole che hanno partecipato alla 24^ edizione
-
Scuola "V. DA FELTRE"
-
Scuola materna "A. DANTE "
-
Scuola "P. GIORDANI"
-
Scuola "A. DE GASPERI"
-
Scuola "G. MAZZINI"
-
Scuola "R. PEZZANI"
-
Scuola "XXV Aprile"
-
Scuola "C. COLLODI"
-
Scuola "DON MINZONI"
-
Scuola "E. CARELLA"
-
Scuola "CADUTI SUL LAVORO"
-
Scuola "SAN LAZZARO - ALBERONI"
-
Scuole infanzia-primaria-secondaria GOSSOLENGO
-
Scuole infanzia-primaria NIVIANO
-
Scuole infazia-primaria-secondaria RIVERGARO
-
Scuola primaria QUARTO
Il punto di ritrovo è comune con i partecipanti alla Camminata delle Associazioni, alle ore 9.00, all'incrocio tra via Alberici ed il Pubblico Passeggio.
Aiutati da tanti volontari della Croce Rossa Italiana e dagli amici di Radio Sound ci si dovrà disporre sul pubblico passeggio per accogliere e salutare il passaggio dei maratoneti. Un momento molto emozionante, che rimarrà nel ricordo di tutti.
Quando tutti i maratoneti saranno passati, avrà inizio la "camminata" vera e propria.
L'arrivo sarà all'interno del Parco Daturi, sede del Villaggio Maratona, dove arriveranno poi tutti gli atleti.
Il Daturi è un posto ottimo per far festa! Ci saranno spettacoli e la possibilità di pranzare all'aria aperta!

Partenza dal Pubblico Passeggio/via Alberici
Arrivo nel Parco Daturi